Montepalma, discarica bonificata e “foto trappole” per i trasgressori L'amministrazione straordinaria attiva il video controllo della zona
“Foto trappole” per… catturare gli incivili! Per contrastare il fenomeno dell’abbandono indiscriminato dei rifiuti per strada, l’Amministrazione straordinaria ha fatto ricorso alla video sorveglianza delle aree con le cosiddette “foto trappole”. Fotocamere in grado di attivarsi per riprendere i movimenti e permettere di controllare aree o zone isolate.
L’iniziativa si è resa necessaria nell’ambito degli interventi per bonificare la micro discarica di rifiuti creata in via Milano, nel quartiere di Montepalma, al confine con il comune di Catania, denunciata dai residenti giorni fa. L’area è stata ripulita ieri dal Comune di Misterbianco, con l’ausilio degli operatori ecologici della Dusty.
Nell’intento dell’amministrazione straordinaria, la foto trappola dovrebbe servire ad arginare un fenomeno diffuso e identificare i trasgressori. E sanzionare un comportamento che crea danno non solo all’immagine del comune ma anche all’erario: ripulire le aree su cui sorgono abusivamente le micro discariche ha un costo aggiuntivo per le casse dell’ente comunale.
«L’Amministrazione comunale – ha detto in una nota il commissario dott. Salvatore Caccamo al termine dell’operazione di bonifica – adotterà provvedimenti di assoluto rigore nei confronti di coloro che si renderanno responsabili dell’abbandono dei rifiuti, applicando severe sanzioni pecuniarie nei confronti dei trasgressori».
(Le foto di copertina sono tratte da Facebook)
- Medicina: sabato 23 a Catania il focus su traumatologia e ortopedia in clinica convenzionata Saranno illustrati particolari casi studio. Evento formativo rivolto a medici specializzati e fisioterapisti e prevede crediti formativi - Settembre 21, 2023
- Consiglio comunale, domani il nuovo regolamento. Torna il “pass” per il posteggio dei consiglieri? Le modifiche dopo trent'anni dalla prima entrata in vigore - Settembre 20, 2023
- Gioco d’azzardo online, FederConsumatori: «Sicilia seconda regione italiana per euro spesi» Pubblicato il Libro nero dell'azzardo con Cgil e Fondazione ISSCON: al primo posto la Campania - Settembre 15, 2023