Mercati settimanali, col nuovo regolamento si potranno avere da due a tre “posteggi” per titolare Vicino il "lieto fine" della vicenda. Lo schema è stato inviato il 27 maggio alle associazioni di categoria per le osservazioni
I commercianti nei mercati settimanali del centro storico di Misterbianco e del quartiere di Lineri potranno essere titolari di due o tre autorizzazioni nell’ambito del medesimo settore merceologico. La novità è contenuta nello schema del nuovo regolamento per la disciplina dei mercati settimanali e del commercio itinerante licenziato dalla commissione straordinaria. Il 27 maggio, lo schema è stato inviato alle associazioni di categoria per la formulazione di eventuali osservazioni o proposte di revisione.
Giunge così al termine una lunga vicenda che ha visto alcuni titolari reclamare alla burocrazia comunale il riconoscimento di un diritto peraltro già previsto dalle normative. Alcuni di loro avevano anche già acquistato il posteggio aggiuntivo con costosi atti notarili. Altri erano anche ricorsi all’assistenza di un legale, l’avvocato Antonino Anzalone, che aveva avviato un’interlocuzione con la commissione straordinaria.
Al lieto fine ha contribuito anche la redazione di Misterbianco 3.0, quando si è fatta portavoce del malessere di un commerciante che si era rivolto alla testata per dare alla propria istanza maggiore visibilità.
A dare un’ulteriore accelerata alla positiva conclusione anche una nota dell’Associazione nazionale ambulanti/Ugl inviata alla commissione straordinaria. Vi si sollecitava la corretta applicazione delle linee guida del ministero dello Sviluppo economico anche in merito al rinnovo delle concessioni su aree pubbliche.
Gli articoli novità
Nello specifico, l’articolo 6 del nuovo regolamento, “Rilascio dell’autorizzazione”, contempla la possibilità che ciascun operatore, nell’ambito della stessa fiera o mercato, in attuazione della circolare n.12 del 29 dicembre 2020 della Regione Siciliana e del disposto di cui al punto 12 delle linee guida del Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico del 12 novembre 2020, potrà essere titolare di due autorizzazioni nell’ambito del medesimo settore merceologico alimentare e non alimentare nel caso di aree mercatali con un numero complessivo di posteggi inferiore o pari a 100. Tali autorizzazioni possono arrivare a tre nel caso di aree con numero di posteggi superiori a 100.
Nel mercato del centro storico, i titolari di posteggio potranno arrivare a tre autorizzazioni; a Lineri, di due.
Inoltre, l’articolo 9 disciplina le modalità di rilascio dell’autorizzazione per subingresso; l’articolo 12 introduce la possibilità per un operatore già titolare di autorizzazione unica in una fiera o in un mercato di scegliere un’altra area di parcheggio purché non ancora messa a bando (c.d. miglioria); l’articolo 15 prevede le modalità per rinnovare l’autorizzazione.
Entro 15 giorni, a partire dal 27 maggio, le Associazioni di categoria potranno far arrivare il loro parere per arrivare alla proposta finale di deliberazione per l’approvazione.
- Zona commerciale, GdF sequestra oltre 50 mila articoli Si tratta di merce verosimilmente contraffatta e/o priva di indicazioni in italiano - Marzo 21, 2023
- Asp di Catania, i “Punti Nascita” riaprono ai papà in sala parto Si ritorna alla normalità dopo l’emergenza Covid. Più vicinanza alle donne in un momento bello e delicato della loro vita. - Marzo 4, 2023
- Formazione, sei persone in difficoltà trovano lavoro come magazzinieri a Catania Termina oggi la prima edizione del progetto “Formazione per una buona azione” promosso da Randstad e Banco Alimentare della Sicilia - Marzo 3, 2023