Mercati settimanali, altre sette postazioni dichiarate decadute. Non più rinviabile il bando Quattro ditte revocate a Piazza Pertini, tre a Piazza Madre Teresa di Calcutta (Lineri)
Cadono altri sette posteggi nei mercati settimanali misterbianchesi: quattro al centro storico (mercato del sabato), tre a Lineri (mercato del lunedì).
Nei giorni scorsi, sono stati pubblicati all’albo pretorio i provvedimenti di decadenza emessi con le ordinanze del Comune di Misterbianco, Servizio Sviluppo economico.
I posteggi interessati dai provvedimenti sono i numeri 41, 92, 104 e 111 di Piazza Pertini (centro); numeri 69, 75 e un posto di “produttore agricolo” a Piazza Madre Teresa di Calcutta (Lineri).
In un caso, la decisione è stata motivata dalle assenze non giustificate protratte per oltre i tre mesi. Per la stessa causa, già alcuni mesi fa, erano state dichiarate decadute altre ditte.
Ben sei revoche sono state ordinate dopo i controlli operati dalla polizia locale: le ditte avevano chiuso le rispettive partite iva in anni precedenti! Chi da oltre 10 anni (nel 2010), chi da poco (nel 2018).
Alla chiusura della P.IVA, si è aggiunta la cancellazione dal Registro delle imprese. Quest’ultimo evento ha comportato la revoca del posteggio, come prevede l’articolo 30 del D.Lgs. 114/92 recepito dalla legge regionale 28/99. Anche perché le ditte interessate non hanno prodotto giustificazioni valide.
Diventa ora cospicuo il numero di posteggi liberi nei mercati misterbianchesi: sono oltre 30 su un totale di quasi 200. A questo punto, non appare rinviabile oltre la messa a bando delle postazioni e la regolamentazione complessiva delle realtà mercatali da troppo tempo lasciate a se stesse.
- Medicina: sabato 23 a Catania il focus su traumatologia e ortopedia in clinica convenzionata Saranno illustrati particolari casi studio. Evento formativo rivolto a medici specializzati e fisioterapisti e prevede crediti formativi - Settembre 21, 2023
- Consiglio comunale, domani il nuovo regolamento. Torna il “pass” per il posteggio dei consiglieri? Le modifiche dopo trent'anni dalla prima entrata in vigore - Settembre 20, 2023
- Gioco d’azzardo online, FederConsumatori: «Sicilia seconda regione italiana per euro spesi» Pubblicato il Libro nero dell'azzardo con Cgil e Fondazione ISSCON: al primo posto la Campania - Settembre 15, 2023