Stemmi araldici e studenti negligenti, è l’Aquila il simbolo di Misterbianco e non l’Araba Fenice Nel corso del comizio di sabato 26 giugno, l'ex sindaco Di Guardo prende una topica clamorosa sullo stemma comunale
È inutile. La storia patria non è la materia sua. C’è poco da fare: non è portato. D’altra parte, il compito sullo Stabilimento Monaco glielo hanno passato; alla prova pratica di Applicazioni tecniche stava per buttare giù i resti della Chiesa di San Nicolò al Campanarazzu.
E ora questa confusione di uccelli sullo stemma del Comune. Ma santu cristianu, come mi va a dire che sullo stemma del Comune di Misterbianco c’è l’Araba fenice?! E ha citato pure tanto di motto: “Melior de cinere surgo”!
Nello stemma del Comune di Misterbianco c’è l’Aquila! L’Araba fenice è nello stemma del Comune di Belpasso!
Che poi, non dico di andare a sfogliare chissà quali polverosi libroni: bastava una cosa moderna, una googlata su wikipedia. E trovava “D’argento, all’aquila al naturale dal volo spiegato, caricato in petto da uno scudetto d’azzurro alla banda d’oro, recante nel modulo superiore una cometa d’argento e nel modulo inferiore un vulcano vampante. Ornamenti esteriori da Comune. D.P.R. 11 dicembre 1969”
E dire che il corso l’ha ripetuto cinque volte. È ripetente e se la vanta pure!
- Rifiuti, Corsaro: «Costi alti. La Regione intervenga. E si faccia almeno un termovalorizzatore» Dal 2021 a oggi, il costo in discarica più che triplicato: da 121 a 380 euro a tonnellata a Lentini per l'indifferenziata - Maggio 26, 2023
- Misericordie, il Prefetto dice “no” a pagamento sosta ambulanze all’interno del Policlinico Distefano: «Chiediamo che sin da subito la cooperativa si adegui alle diffide ricevute» - Maggio 19, 2023
- Milo (CT), dal 18 al 20 maggio le celebrazioni per Franco Battiato nel 2° anniversario della scomparsa "Franco Battiato: Le radici dell’essenza", con seminari, musica, arte e meditazione. - Maggio 16, 2023