Processo “Gorgoni”, «Il fatto non sussiste»: assolto funzionario del Comune di Misterbianco L'inchiesta del 2016 sul sistema di corruzione e mafia collegato agli appalti dei rifiuti
Orazio Condorelli, funzionario del Comune di Misterbianco, responsabile del settore Ecologia (ora in pensione) è stato assolto nell’ambito del processo di primo grado scaturito dalle indagini della Dia, con l’inchiesta del 2016 denominata ‘Gorgoni’ sul sistema di corruzione e mafia collegato agli appalti dei rifiuti nei Comuni di Aci Catena, Misterbianco e Trecastagni.
Prescritti i fatti antecedenti al 2016, l’assoluzione è arrivata per quelli successivi, perché “il fatto non sussiste”. Con la stessa formula, assolti anche Angelo Piana, Alessandro Mauceri, Ascenzio Maesano (ex sindaco di Aci Catena) e Rodolfo Briganti, rappresentante legale della ‘Senesi Spa’ e la stessa società.
Nello stesso processo, ecco le condanne di 1° grado inflitte dal presidente della Prima Sezione penale Roberto Passalacqua: dieci anni di reclusione per Lucio Pappalardo e interdizione perpetua dai pubblici uffici, otto anni e otto mesi di reclusione per Gabriele Astuto e sette anni e tre mesi per Domenico Sgarlalo.
Astuto dovrà anche risarcire il Comune di Trecastagni di 33 mila euro. Accusato di istigazione alla corruzione, è stato condannato, a due anni di reclusione, anche il giornalista Alfio Salvatore
Cutuli, ex addetto stampa della società ‘Senesi Spa’.
Al centro del procedimento c’è la ‘Ef Servizi Ecologici’, ditta catanese di Vincenzo Guglielmino (morto nel frattempo, ndr) ritenuta la principale responsabile dell’illecito contestato per cui però è stata esclusa l’aggravante mafiosa: dovrà risarcire 150 mila euro, per cinque anni non potrà contrarre contratti con le pubbliche amministrazioni con la revoca di tutte le autorizzazioni, licenze o concessioni ricevute.
(Fonte: Italpress)
- Oltre 11 mila euro di sanzioni a un chiosco-bar per una serie di violazioni. Denunciato il titolare Operazione congiunta dei carabinieri della compagnia di Fontanarossa, con i Nas, il Nil e la polizia locale di Misterbianco - Marzo 31, 2023
- Volontari delle Misericordie: «Per il Policlinico di Catania, il diritto alla salute dura 15 minuti» Fa discutere una delibera dell'azienda ospedaliera che impone il pagamento di una tariffa di 15 euro - Marzo 23, 2023
- Asp Catania, ripartita e a pieno regime l’attività di sterilizzazione gratuita di cani e gatti I servizi avevano subito dei rallentamenti, per alcune difficoltà di tipo amministrativo nell'approvvigionamento dei farmaci veterinari - Marzo 22, 2023