Cimitero, già effettuate 24 cremazioni nell’impianto attivo dal 28 luglio: richieste da Palermo e Catania Nessuna cremazione da Misterbianco, una da Motta Sant'Anastasia. Già prenotate altre cremazioni nei giorni a venire
Sono già 24 le cremazioni effettuate dall’impianto sito nel cimitero di Misterbianco, uno dei tre presenti in Sicilia. Le richieste sono arrivate, e arrivano, dalle province di Palermo e Catania. Una cremazione è stata richiesta dalla vicina Motta Sant’Anastasia. A oggi, nessuna da Misterbianco.
L’impianto crematorio è in opera già dal 28 luglio, come annunciato da Misterbianco 3.0. La commissione straordinaria ha già integrato il regolamento di polizia mortuaria alla nuova situazione. Il sito, invece, è in fase di rifinitura e verrà completato entro il mese di agosto.
Il rendering del progetto, come si può vedere nell’immagine di copertina, dà l’idea di come apparirà all’esterno il sito completato. Ci sarà una serie di servizi, come la “sala del commiato” (per l’ultimo saluto), la “sala delle celebrazioni laiche” o dove poter esprimere un elogio al defunto, un luogo destinato alla dispersione delle ceneri, il cosiddetto “Giardino del Ricordo”.
Informazioni utili
Dov’è: all’interno del Cimitero di Misterbianco, S.P. 12/1 Strada per S.Giovanni Galermo snc – 95045 Misterbianco (CT)
Orari d’ufficio: da lunedì a sabato, dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 18
Come prenotare: Ufficio Prenotazioni Tel.: 0332 825404 / email: prenotazioni@misterbiancocremazioni.it / fax: 0332.1730402
Altri contatti: Direzione, tel. 0332 1730401 / Ufficio Commerciale, tel. 0332 825403 / email: info@misterbiancocremazioni.it / PEC: misterbiancocremazioni@legalmail.it
Sito web: www.misterbiancocremazioni.it
Quella della cremazione è una cultura che fatica a farsi strada, specialmente nel Meridione. Ad esempio, nel 2019, a Milano la domanda di cremazioni ha raggiunto il 54 per cento, a fronte del 10% dell’intera Sicilia. In Italia, nel 2019, erano attivi 85 impianti di cremazione, di cui il 70% nel Centro/Nord. Ciò ha comportato, per la popolazione del Sud e delle Isole, la difficoltà di sobbarcarsi dei trasporti molto lunghi per raggiungere i siti di cremazione. Difficoltà oggi amplificate dall’emergenza pandemica. (Informazioni contenute nel progetto dell’impianto)
Il sito che opera a Misterbianco dovrebbe contribuire ad alleggerire tali disagi.
- L’ex poliambulatorio di via Galilei diventerà una “Casa di comunità” Finanziamento di 3,2 milioni dal PNRR e avvio dei lavori previsto per il mese di ottobre 2023 - Marzo 21, 2023
- Lineri, la guardia medica trasferita (per il momento) in via Partigiani d’Italia Al centro polifunzionale di via Li Causi necessari lavori di manutenzione - Marzo 21, 2023
- Via Matteotti, incendio in un garage di un condominio: auto carbonizzata e un ferito Indagini sulle cause da parte dei carabinieri. I vigili del fuoco valutano i danni. - Marzo 17, 2023