Covid19, quasi 30mila le vaccinazioni all’hub Mandela, ma Misterbianco è sotto la media Vaccinazioni garantite anche a Ferragosto: l'hub è aperto dalle 8 alle 20.
Dal 18 maggio 2021 a venerdì 6 agosto, all’hub vaccinale Mandela di Misterbianco sono state somministrate quasi 29mila dosi di vaccini; 13.556 soggetti hanno ricevuto entrambe le dosi e sono adesso immunizzati; 15.228 devono ancora ricevere una seconda dose per completare il ciclo di immunizzazione.
Sono i numeri della campagna vaccinale in corso relativi al centro misterbianchese, forniti a Misterbiannco 3.0 da Enzo Puliatti, coordinatore del personale informatico/amministrativo.
«L’Hub è stato dimensionato per effettuare un volume massimo di 400 somministrazioni al giorno ma ci sono stati giorni a fine luglio in cui abbiamo raggiunto 660 somministrazioni» aggiunge.
Il tecnico lancia anche un appello: «È possibile vaccinarsi anche a Ferragosto: quando molti sono in ferie noi siamo qui. L’ambiente è confortevole, il personale efficiente e non si perde tempo. Approfittatevene».
L’appello di Puliatti pare rivolto soprattutto ai più titubanti, ai riottosi, agli indecisi di Misterbianco. Il numero di soggetti vaccinati nel centro etneo sede dell’hub più accogliente è sotto la media provinciale del 10 per cento. A Misterbianco si sono vaccinati meno della metà dei soggetti vaccinabili.
Le fasce meno rappresentate sono quelle degli anziani e dei giovani. Per i primi, è possibile, in caso di difficoltà a muoversi, anche prenotare la somministrazione a domicilio. Per i secondi, è necessaria un’opera di sensibilizzazione maggiore.
E tutto ciò nonostante al Mandela si siano rivolti anche persone residenti in altre province, turisti in transito e comunità di immigrati, come quella cinese recentemente molto presente a Misterbianco. Tutti, chi più chi meno, attratti dalla comodità di poter facilmente raggiungere il centro, posteggiare facilmente ed essere seguiti e serviti bene dal personale presente.
Insomma, all’hub vaccinale Mandela non c’è motivo di non andare: vi aspettano a braccia aperte!
- L’ex poliambulatorio di via Galilei diventerà una “Casa di comunità” Finanziamento di 3,2 milioni dal PNRR e avvio dei lavori previsto per il mese di ottobre 2023 - Marzo 21, 2023
- Lineri, la guardia medica trasferita (per il momento) in via Partigiani d’Italia Al centro polifunzionale di via Li Causi necessari lavori di manutenzione - Marzo 21, 2023
- Via Matteotti, incendio in un garage di un condominio: auto carbonizzata e un ferito Indagini sulle cause da parte dei carabinieri. I vigili del fuoco valutano i danni. - Marzo 17, 2023