Elezioni comunali, Corsaro neo sindaco e tutti i nomi dei probabili consiglieri eletti È il consiglio più "rosa" di sempre: ben 9 su 24 le consigliere elette, 7 in maggioranza e due in opposizione
Ci si aspettava il ballottaggio. Magari con qualche sorpresa. E invece l’elezione è arrivata al primo turno. Marco Corsaro diventa nuovo sindaco di Misterbianco e supera la soglia del 40 per cento, prevista dalla legge regionale elettorale.
Misterbianchese, 37 anni a fine anno, Corsaro è impegnato in politica sin dalla giovane età: è stato per più legislature consigliere comunale, assessore e vice sindaco, oltre a leader della formazione “Guardiamo Avanti”. Che, nella tornata appena archiviata, è stata anche la lista più votata tra le 20 in competizione.
Corsaro potrà contare su una solida maggioranza di 14 consiglieri comunali su 24: anche le liste a lui collegate hanno riportato oltre il 40% dei consensi. I restanti 10 consiglieri andranno alle liste collegate ai sindaci non eletti.
Questi i risultati dei candidati sindaci:
Corsaro Giuseppe Marco: 8.534 voti, pari al 41.16% ELETTO
Calogero Ernesto Maria: 4.905, pari al 23.66%
Di Guardo Antonino: 4.723, pari al 22.78%
La Piana Massimo: 2.573, pari al 12.41%
In consiglio i 14 consiglieri eletti nelle liste collegate a Marco Corsaro, secondo lo spoglio e la ripartizione prevista dovrebbero essere:
Lista Guardiamo Avanti voti 1670 Seggi n. 3
Eletti: Lorenzo Ceglie, Annalisa Vinciguerra e Ninni Anzalone
Lista F.lli d’Italia voti 1663 Seggi n. 3
Eletti: Aldo Parrinello, Daniela Nicotra e Alberto Vazzano
Lista Forza Italia voti 1466 Seggi n. 3
Eletti: Cristian Drago, Valentina Bonaccorso e Lucia Cannata
Lista Legalità e Buongoverno voti 1277 Seggi n. 3
Eletti: Antonio Licciardello, Clarissa Santangelo e Rossella Nicotra
Lista In Campo con Corsaro voti 1223 Seggi n. 2
Eletti: Antonella Rapisarda e Francesco Nicotra
La compagine di Corsaro è anche la più “rosa”: sono ben sette le consigliere elette. Nel complesso, il consiglio comunale del 2021 possiede la componente femminile più ampia di sempre: ben nove elette siederanno sugli scranni di Palazzo del Senato, tra maggioranza e opposizione.
I dieci consiglieri eletti nelle altre liste sono:
Ernesto Calogero, quale primo tra i candidati sindaci non eletto
Lista Quadrifoglio voti 1561 Seggi n. 2
Eletti Manuel Sofia e Fabio Arena
Lista Misterbianco Oltre voti 1363 n. 2 seggi
Eletti: Alessio Strano e Orazio Panenpinto
Lista Misterbianco unita voti 1095 n. 1 seggio Eletta Giusi Letizia Percipalle
Lista Sicilia Futura voti 1222 seggi n. 2
Eletti: Matteo Marchese e Katia Caruso
Lista Misterbianco Rinasce con Te voti 1046 n. 1 seggio
Eletto Michele Zuccarello
Lista Attiva Misterbianco 1.234 n. 1 seggio
Eletto Igor Nastasi
Da domani, martedì 26 ottobre, si insedierà la sezione numero 1 con il magistrato designato dalla Corte d’Appello di Catania per i conteggi di verifica e la proclamazione degli eletti che avverrà quasi certamente in settimana.
(Fonte: Comune di Misterbianco)
- Emergenza caldo, Corsaro denuncia E-Distribuzione. «Cancellare le bollette di luglio» La città di Misterbianco proporrà di richiederlo al Governo nazionale, con il sostegno della Regione Siciliana, - Luglio 26, 2023
- Tributi comunali, con la definizione agevolata sarà possibile rottamare e rateizzare fino a 60 rate L'approvazione del regolamento era stata sollecitata a giugno dal Partito democratico. - Luglio 21, 2023
- FC Misterbianco, il nuovo logo ufficiale per il Campionato di Eccellenza 2023-2024 Dopo lo storico traguardo che ha riportato il calcio di Eccellenza a Misterbianco dopo otto anni, si prepara la stagione che verrà - Luglio 6, 2023