Comune, la nuova struttura organizzativa: 12 settori (e 53 servizi), due nuovi e uno accorpato

Dodici settori, 53 servizi. La macchina burocratica del Comune cambia qualche ingranaggio. Ne aggiunge degli altri. L’obiettivo è renderla più efficiente. Più funzionale a produrre i servizi che eroga ai cittadini. Una mezza rivoluzione? Si vedrà.

Le novità

Andiamo con ordine. L’amministrazione retta dal sindaco Marco Corsaro ha voluto modificare l’attuale struttura organizzativa del Comune. Nella nuova riorganizzazione, dall’1 febbraio, i settori vengono portati da 11 a 12.

Due sono i nuovi settori “Risorse del personale” e “Carnevale, Sport, Turismo e Istruzione”; mentre il pre-esistente settore “Acquedotto” è stato accorpato al settore “Ecologia”.

Come si articola la “macchina”

La struttura organizzativa del Comune si articola in “settori”, che sono “unità ordinate, di norma, per funzioni omogenee e finalizzate allo svolgimento di attività finali, strumentali e di supporto, ovvero al conseguimento di obiettivi determinati o alla realizzazione di programmi specifici.

All’interno dei Settori, ci sono i “Servizi”, unità organizzative di 2° livello di dimensione minore. Al loro interno ci possono essere ulteriori articolazioni definite “Uffici”.

I “servizi”, nella riorganizzazione decisa dall’amministrazione Corsaro passano da 50 a 53.

L’organigramma

Ecco com’è ora l’organigramma la sua articolazione:

I. Settore Funzionale “Affari Generali e Istituzionali”
1) Servizio “Gabinetto del Sindaco”
2) Servizio “Segreteria Generale, Anticorruzione e Trasparenza”
3) Servizio “Affari Istituzionali, Assistenza agli Organi, Delibere, Contratti”
4) Servizio “Protocollo e URP”
5) Servizio “Rapporti con le Società Partecipate”

II. Settore Funzionale “Affari Legali”
1) Servizio “Contenzioso”;

III. Settore Funzionale “Affari Economico-Finanziari”
1) Servizio “Bilancio”;
2) Servizio “Contabilità”;
3) Servizio “Economato”;

IV. Settore Funzionale “Entrate Tributarie Locali”
1) Servizio “Entrate Tributarie”;
2) Servizio “Riscossione e Contenzioso Tributario”;

V. Settore Funzionale “Polizia Locale”
1) Servizio “Amministrativo e Logistico”;
2) Servizio “Viabilità”;
3) Servizio “Controllo Ambientale”;
4) Servizio “Controllo Commercio, Artigianato e Mercati”;
5) Servizio “Randagismo”

VI. Settore Funzionale “Servizi Demografici, Elettorali, Decentramento e Transizione digitale”
1) Servizio “Elettorale e Leva”;
2) Servizio “Anagrafe e Statistica”;
3) Servizio “Stato Civile”;
4) Servizio “Servizi Informatici e Transizione Digitale”;

VII. Settore Funzionale “Ambiente, Acqua, Rifiuti e Transizione Ecologica”
1) Servizio “Ecologia e Ambiente”;
2) Servizio “Cimitero”;
3) Servizio “Acquedotto”;
4) Servizio “Canalizzazione e Depurazione”;
5) Servizio “Energia Elettrica e Riscaldamento”;

VIII. Settore Funzionale “Lavori Pubblici, Pianificazione e Manutenzioni”
1) Servizio “Lavori Pubblici”;
2) Servizio “Ufficio Gare”;
3) Servizio “Espropri, Patrimonio, Affitti, Beni Confiscati”;
4) Servizio “Politiche Comunitarie, Territoriali, Pianificazione, PNRR e Grandi Opere”;
5) Servizio “Manutenzione Stradale, Pubblica Illuminazione e Verde Pubblico”;
6) Servizio “Manutenzione Edifici, Impianti Sportivi e Tecnologici”;
7) Servizio “Autoparco, Scuolabus e Trasporto Urbano”;
8) Servizio “Protezione Civile”;

IX. Settore Funzionale “Politiche Sociali, Disabilità e Istruzione”
1) Servizio “Anziani”;
2) Servizio “Persone con Disabilità”;
3) Servizio “Infanzia e Adolescenza”;
4) Servizio “Contrasto alla povertà ed alle marginalità estreme”;
5) Servizio “Pari Opportunità e di Genere”;
6) Servizio “Istruzione”;

X. Settore Funzionale “Cultura, Sport e Promozione della Città”
1) Servizio “Cultura”;
2) Servizio “Biblioteca”;
3) Servizio “Grandi Eventi, Carnevale, Turismo e Spettacolo”;
4) Servizio “Sport e Politiche Giovanili”;

XI. Settore Funzionale “Urbanistica, Sviluppo Economico e SUAP”
1) Servizio “Urbanistica”;
2) Servizio “Sportello Unico Edilizia”;
3) Servizio “Antiabusivismo Edilizio”;
4) Servizio “Sanatoria”;
5) Servizio “Sviluppo Economico”;
6) Servizio “Sportello Unico Attività Produttive (SUAP)”;
7) Servizio “Traffico Urbano (U.T.U.)”;

XII. Settore Funzionale “Risorse Umane”
1) Servizio “Organizzazione e Gestione Giuridica del Personale”;
2) Servizio “Gestione Economica del Personale”;
3) Servizio “Formazione e Valorizzazione del Personale”

Condividi:

Redazione

La Redazione di Misterbianco 3.0

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Realizzato e gestito da You-Com.it

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi