Zona commerciale, CC chiudono una discoteca priva di autorizzazioni. Sanzioni per 5700 euro Operazione congiunta con la polizia locale. Denunciato un 35enne per rifiuto a sottoporsi ad alcol-test
Sanzioni economiche per 5700 euro, una discoteca chiusa, sei revisioni veicolari non effettuate, una denuncia per rifiuto di sottoporsi all’etilometro.
È il frutto di un servizio di controllo, venerdì sera, finalizzato al contrasto dell’illegalità svolto dai Carabinieri della Compagnia di Catania Fontanarossa e della Tenenza misterbianchese, insieme con i colleghi del Reggimento “Sicilia” e con il supporto della Polizia Locale di Misterbianco.
In particolare, sono state fatte ispezioni in esercizi pubblici, nel settore dell’intrattenimento: le forze dell’ordine hanno ispezionato una sala da ballo in via Comunità Europea a Misterbianco disponendone la chiusura.
Alla verifica, il titolare è risultato essere sprovvisto delle necessarie autorizzazioni per la somministrazione di alimenti e bevande, nonché dell’esercizio di attività d’intrattenimento pubblica rilasciata dall’autorità di pubblica sicurezza.
All’interno del locale, inoltre, gli agenti hanno riscontrato la presenza di due avventori sprovvisti della prevista certificazione green pass. Infrazioni tutte che hanno complessivamente comportato al titolare e ai clienti sanzioni amministrative per oltre 5700 euro.
Nel corso del servizio, i Carabinieri hanno irrogato sei infrazioni nei confronti di automobilisti non in regola con la revisione del proprio veicolo o sorpresi a usare il telefono cellulare mentre erano impegnati nella guida.
In un caso, inoltre, i militari hanno denunciato un 35enne di Misterbianco, rifiutatosi di sottoporsi all’accertamento del proprio tasso alcolemico mediante l’utilizzo dell’etilometro.
- Discarica Oikos, Corsaro: «Dal Cga punto fermo. Ora una reale riforma» Ordine del giorno del consiglio comunale: «La bonifica dei luoghi sarà la nostra più strenua lotta» - Giugno 6, 2023
- Elezioni a Catania, attivisti M5S contro il coordinatore Di Paola «La campagna elettorale gestita in modo fallimentare, verticistico e autoritario. Di Paola si dimetta». - Giugno 6, 2023
- Rifiuti, Corsaro: «Costi alti. La Regione intervenga. E si faccia almeno un termovalorizzatore» Dal 2021 a oggi, il costo in discarica più che triplicato: da 121 a 380 euro a tonnellata a Lentini per l'indifferenziata - Maggio 26, 2023