Mercati settimanali, il Canone Unico (CUP) per gli ambulanti sorteggiati si paga col “pagoPA” La nuova modalità di pagamento andrà in vigore dall'1 aprile. L'Ufficio Tributi emetterà i bollettari validi per 8 occupazioni
Dall’1 aprile, i commercianti ambulanti non titolari di posteggio, che partecipano al sorteggio per accedere ai posti liberi dei mercati settimanali, devono tornare a pagare la tassa di occupazione CUP (canone unico patrimoniale) al Comune e con una nuova modalità. La tassa era stata sospesa per l’emergenza Covid19.
Dall’1 aprile, il pagamento dovrà essere fatto attraverso la piattaforma telematica nazionale “pagoPA” che permette di pagare tributi, imposte o rette verso la Pubblica Amministrazione.
Lo dice un avviso emesso dal Comune di Misterbianco, a firma del Servizio Annona della Polizia locale e dell’assessore al Commercio Giuseppe Bongiovanni.
L’Ufficio Tributi
Gli operatori ambulanti itineranti, che sono in possesso di regolare licenza o SCIA (ai sensi della L.R. 18/95), che intendono partecipare al sorteggio nei mercati del sabato e del lunedì di Misterbianco, devono recarsi presso l’Ufficio comunale Tributi (in via Gramsci 2), nei giorni di ricevimento pubblico (lunedì e venerdì mattina e martedì pomeriggio) per presentare la domanda per ottenere il bollettario CUP-pagoPA.
L’Ufficio tributi emetterà un unico avviso pagoPA per il pagamento del CUP-canone mercatale che sarà valido per 8 (otto) occupazioni giornaliere, e che costerà 60 euro spendibili entro l’anno di emissione. L’importo della tassa non è aumentato: sono 7,50 euro ogni giornata. Il pagamento dovrà essere fatto prima di partecipare al sorteggio.
I documenti da presentare
Alla domanda da presentare all’Ufficio Tributi vanno allegati i seguenti documenti:
– copia licenza/scia alla vendita ambulante
– copia del documento di identità
– copia codice fiscale unitamente alla partita IVA
– PEC valida e registrata presso la competente CCIAA
Non sarà consentito l’ingresso agli operatori ambulanti che, anche se hanno regolare autorizzazione amministrativa per l’attività ambulante itinerante, non abbiano già effettuato il pagamento del CUP che dovrà essere esibito assieme alla licenza alla polizia annonaria.
Come funzionava in passato
Prima occorreva pagare la tassa con il bollettino postale ogni qualvolta si accedeva al posto libero sorteggiato. Oggi con la bollettazione unica “pagoPA” c’è un risparmio sulle spese di commissione.
- Discarica Oikos, Corsaro: «Dal Cga punto fermo. Ora una reale riforma» Ordine del giorno del consiglio comunale: «La bonifica dei luoghi sarà la nostra più strenua lotta» - Giugno 6, 2023
- Elezioni a Catania, attivisti M5S contro il coordinatore Di Paola «La campagna elettorale gestita in modo fallimentare, verticistico e autoritario. Di Paola si dimetta». - Giugno 6, 2023
- Rifiuti, Corsaro: «Costi alti. La Regione intervenga. E si faccia almeno un termovalorizzatore» Dal 2021 a oggi, il costo in discarica più che triplicato: da 121 a 380 euro a tonnellata a Lentini per l'indifferenziata - Maggio 26, 2023