Raccolta differenziata, da domani 1 aprile il nuovo calendario Obiettivo: incentivare il corretto smaltimento del "secco residuale" non riciclabile che va in discarica
Da domani venerdì 1° aprile, entrerà in vigore il nuovo calendario per la raccolta differenziata “porta a porta” che in modo uniforme, riguarderà tutti i cittadini di Misterbianco. Scopo primario è ridurre drasticamente i conferimenti in discarica dei rifiuti non riciclabili, e al contempo contrastare il pendolarismo dei rifiuti indifferenziati, specie nei territori di confine con altri comuni limitrofi».
Così il sindaco di Misterbianco, Marco Corsaro, annuncia l’ufficiale entrata in vigore del nuovo calendario.
Così esordisce il comunicato stampa della Dusty, l’azienda che gestisce la raccolta differenziata a Misterbianco, nella vigilia dell’entrata in vigore del nuovo piano di raccolta dei rifiuti.
Il calendario è stato consegnato ai cittadini nel corso delle scorse settimane ed è ancora in corso di distribuzione. È possibile anche scaricarlo dal sito Dusty https://dusty.it/misterbianco (alla voce “calendari del porta a porta”, suddivisi tra “utenza domestica” e “utenza non domestica”); e anche dal sito del Comune:
https://www.comune.misterbianc
Le copie stampate sono disponibili nella sede del Comune e al CCR (isola ecologica) di via G. Garibaldi.
Un nuovo calendario per cambiare regime
Come illustrato dal sindaco Marco Corsaro lo scorso 10 marzo, durante una pubblica conferenza stampa sull’avvio del nuovo calendario, la trasformazione più evidente rispetto ai modelli precedenti è la presenza delle indicazioni da seguire mese dopo mese che, con maggiore semplicità, aiuteranno i cittadini a rispettare meglio le modalità di esposizione.
Il cambio del calendario è il passo necessario per puntare a una “raccolta differenziata di qualità”.
Il nuovo calendario risponde alla volontà dell’Amministrazione comunale di Misterbianco di voler ridurre la quantità dei rifiuti non differenziati da smaltire in discarica e puntare quindi, all’aumento delle percentuali dei rifiuti “recuperabili” che possono essere avviati a riciclo: questo programma virtuoso consentirà nel tempo, di contenere i costi generali della
TARI.
Per aiutare gli utenti a capire come conferire e quando esporre questa frazione, sono state riportate tutte le date in cui effettuare l’esposizione dei sacchetti.
Si raccomanda di seguire accuratamente le informazioni riportate sul nuovo calendario, e fare molta attenzione ai colori corrispondenti alle varie frazioni da esporre.
Il “secco residuale”
Altro dato fondamentale del nuovo calendario riguarda l’esposizione del rifiuto “secco residuale” ossia la frazione indifferenziata che, per le utenze domestiche, sarà ritirata ogni 15 giorni, sempre nella giornata di martedì (a decorre dal 12 aprile).
Il call center della Dusty
Dusty ricorda agli utenti che per ogni eventuale dubbio, possono rivolgersi al call center: 800 164 722 da rete fissa, ed anche 095 293 85 20 da rete mobile.
- Sanità, nell’ospedale di Caltagirone il primo impianto di orecchio “bionico” Il commissario Asp Lanza: «L’Ospedale di Caltagirone conferma la sua vocazione alla sperimentazione e all’eccellenza dei servizi» - Novembre 25, 2023
- Poggio Lupo e zona commerciale, denunce per spaccio, attività abusive e ricettazione I controlli dei carabinieri della tenenza e del CIO con l'ausilio della polizia locale - Novembre 10, 2023
- Influenza, partita la campagna di vaccinazione 2023/24 Possibile anche la contestuale vaccinazione anti-Covid. Confermata l’offerta gratuita della vaccinazione anti-pneumococcica e anti Herpes-zoster. - Novembre 6, 2023