Furti nelle scuole, 36enne denunciato dalla Polizia di Stato: aveva rubato anche all’ICS Sciascia Il ricavato gli serviva, ha confessato, «per comprare le sigarette e ricaricare il telefonino»
Rubava nelle scuole “per comprare sigarette e ricaricare il telefonino”. E aveva fatto visita anche all’istituto comprensivo Leonardo Sciascia di Misterbianco. Un pregiudicato 36enne, specializzato nei furti all’interno degli istituti scolastici, è stato denunciato dai poliziotti del Commissariato Sezionale “Borgo Ognina”.
L’ultimo furto lo aveva commesso domenica scorsa, all’interno del liceo scientifico “Galileo Galilei” di Catania. Qui, l’uomo, dopo aver scavalcato la recinzione della scuola e aver forzato una porta-finestra, si era introdotto nelle aule destinate alla didattica facendo razzia di computer e tablet.
Le indagini
Le indagini, condotte dagli investigatori del Commissariato Borgo, hanno permesso di risalire all’autore del furto in meno di 24 ore dalla sua consumazione: il malvivente, una volta individuato, è stato subito rintracciato e denunciato per il reato di furto aggravato e ricettazione.
Messo di fronte alle evidenze investigative non ha potuto fare altro che ammettere le proprie responsabilità, riferendo agli agenti che i soldi ricavati dai furti gli servivano per “comprare le sigarette e ricaricare il telefonino”.
Gli agenti, riuscivano inoltre a recuperare sei computer portatili, costituenti parte della refurtiva derivante da un precedente furto consumato all’istituto comprensivo misterbianchese.
- Sanità d’eccellenza, all’Humanitas il Bollino Azzurro della Fondazione Onda Premiata l’offerta di servizi di prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione in ambito uro-andrologico - Gennaio 22, 2025
- Rifiuti, accordo Regione-Invitalia per gestire le gare d’appalto per i termovalorizzatori Finanziamento di 800 milioni di euro, provenienti dall’Accordo di coesione con il governo nazionale, - Gennaio 17, 2025
- Humanitas, borsa di studio in ricordo di Barbara Maino per gli infermieri di domani L'assegno attribuito a due studentesse del corso di laurea in Infermieristica di Humanitas University - Dicembre 21, 2024