Campanarazzu, Marano (M5S): «250mila euro dalla Finanziaria regionale». Ma il sito non è in salute Fondi per valorizzare l'antica chiesa. Lunedì previsto sopralluogo della Sovrintendenza, Comune e parrocchia.
Arrivano 250 mila euro dalla Regione a Misterbianco per valorizzare il sito archeologico Campanarazzu. Si tratta di un contributo contenuto nella legge finanziaria regionale, appena licenziata dall’Ars, grazie a un emendamento della deputata regionale Jose Marano (M5S).
Lunedì il sopralluogo
Il sito però non appare in buone condizioni di salute: ecco perché lunedì mattina sarà oggetto di un sopralluogo congiunto con rappresentanti della Sovrintendenza ai beni culturali di Catania, del Comune di Misterbianco e della parrocchia S.Maria delle Grazie (Chiesa Madre).
Per un ulteriore consolidamento della struttura portata alla luce dagli scavi nella sciara, erano già stati deliberati 150mila euro per un intervento di “somma urgenza” la cui procedura è ancora da sviluppare.
Il contributo regionale
Per quanto riguarda il contributo della finanziaria regionale, secondo Jose Marano «consentirà di offrire servizi aggiuntivi e innovativi e migliorare la qualità dell’offerta turistica cosi, come prevede tra le proprie finalità la legge regionale sulla Giornata della memoria dell’eruzione dell’Etna del 1669, di cui sono stata promotrice e prima firmataria».
«Oltre al contributo straordinario per Campanarazzu – aggiunge la deputata regionale – l’inserimento della norma finanziaria alla legge sull’eruzione dell’Etna del 1669 permetterà ai Comuni interessati di accedere alle risorse del bilancio regionale, ma soprattutto su quelle a valere dei fondi europei, per incentivare lo sviluppo e la valorizzazione di tanti altri luoghi della memoria, come, ad esempio, i ruderi dell’antica chiesa di San Nicolò, che per esser riportata allo splendore necessita di importanti investimenti».
Le congratulazioni del sindaco
Congratulazioni a Marano per il buon lavoro svolto arrivano dal primo cittadino di Misterbianco Marco Corsaro: «Siamo felici di accogliere un risultato su cui l’onorevole Marano si è spesa con determinazione e che ci permette di accrescere l’investimento pubblico sulla riqualificazione di Campanarazzu. Dopo aver ottenuto i fondi dal Pnrr per risanare il sito, arriva adesso il contributo dalla Regione, tasselli che ci consentono, come da impegno assunto, di aprire la stagione della valorizzazione di uno dei siti archeologici più suggestivi dell’intera Sicilia».
- Rifiuti, cinque domande a Salvo Foti, assessore comunale all’Ecologia A novembre, il consiglio comunale ha approvato il nuovo piano industriale dei rifiuti - Dicembre 8, 2024
- Da “Zona” a “Distretto”: nuova vita per l’area commerciale di Misterbianco? Presentato ieri il masterplan di rigenerazione urbana della zona commerciale di contrada Pezzamandra, - Novembre 30, 2024
- SAEM – Il salone dell’edilizia, la 28esima edizione dal 15 al 17 novembre a Sicilia Fiera Domani l'inaugurazione dell'evento più grande e importante del Sud Italia - Novembre 14, 2024