Lavoro in nero, i Carabinieri della Tenenza e del Nil sanzionano locale Sanzioni per quasi 15.000 euro, denuncia al titolare e sospensione dell'attività
Maxi sanzione di 10.500 euro, altre violazioni per 4.400 euro, una denuncia al titolare e sospensione dell’attività imprenditoriale. È quanto inflitto dai Carabinieri della tenenza di Misterbianco e quelli del Nucleo Ispettorato del Lavoro (NIL) di Catania a un esercizio di ristorazione del centro misterbianchese.
L’operazione dei militari si è svolta nell’ambito della campagna promossa dal comando generale dell’Arma dei Carabinieri volta a verificare il rispetto delle misure in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro e a contrastare il ricorso a lavoratori in nero.
All’esito del controllo nell’esercizio commerciale, il legale rappresentante dell’attività, un catanese di 33 anni, è stato denunciato per aver utilizzato un impianto di video sorveglianza in assenza di accordo sindacale, per aver omesso la sorveglianza sanitaria dei lavoratori e per non aver adottato idonee misure di primo soccorso, violazioni che hanno comportato l’applicazione di un’ammenda dell’importo di 4.400 euro.
È scattata inoltre la maxi sanzione amministrativa di 10.500 euro ed è stato comminato il provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale conseguentemente all’impiego di tre lavoratori in nero su sei presenti.
- Medicina: sabato 23 a Catania il focus su traumatologia e ortopedia in clinica convenzionata Saranno illustrati particolari casi studio. Evento formativo rivolto a medici specializzati e fisioterapisti e prevede crediti formativi - Settembre 21, 2023
- Consiglio comunale, domani il nuovo regolamento. Torna il “pass” per il posteggio dei consiglieri? Le modifiche dopo trent'anni dalla prima entrata in vigore - Settembre 20, 2023
- Gioco d’azzardo online, FederConsumatori: «Sicilia seconda regione italiana per euro spesi» Pubblicato il Libro nero dell'azzardo con Cgil e Fondazione ISSCON: al primo posto la Campania - Settembre 15, 2023