“Novembre mese dei diritti dell’infanzia e delle pari opportunità”, contro i pregiudizi e le disparità Oggi la presentazione con il sindaco Corsaro, l'assessore Virgillito e la vice presidente della 5a commissione Vinciguerra
Costruire un percorso di infrastrutture sociali, scardinare i pregiudizi alla base di disuguaglianze e disparità, tutelare i diritti dei minori e garantire un futuro agli orfani dei femmininicidi. Sono tra gli obiettivi che si pone l’amministrazione comunale con le iniziative di democrazia partecipata per l’istituzione del mese di novembre come “Mese dei diritti dell’infanzia e delle pari opportunità”.
Il programma della manifestazione è stata presentata oggi al Palazzo del Senato dall’assessore alle Politiche sociali Marina Virgillito alla presenza del sindaco Marco Corsaro e della vice presidente della Commissione consiliare Annalisa Vinciguerra. Si tratta di sei progetti approvati su nove, proposti da associazioni del Terzo settore e dalle scuole cittadine, che rappresentano l’ossatura delle manifestazioni.
Tre le date scelte per le manifestazioni, a partire da domani pomeriggio alle 17, con un convegno che si terrà al Centro Sicilia dal titolo “Malala day” in onore del Premio Nobel per la Pace Malala Yousafzai dal titolo “Il Progetto Stem Women in science del CNR” con l’intervento dei dirigenti scolastici e della ricercatrice del CNR-IMM Rosaria Puglisi e la partecipazione dell’assessore Virgillito e del sindaco Corsaro.
Il secondo appuntamento sarà il 20 novembre con l’iniziativa “In strada per la pace e per i diritti” che si svolgerà in occasione della Giornata mondiale dell’infanzia. Il terzo appuntamento avrà luogo il prossimo 25 novembre nella Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne che metterà a fuoco la promozione e la tutela degli “Orfani invisibili” cioè dei figli di vittime della violenza sulle donne.
“Desideriamo sensibilizzare i cittadini rispetto alle diversità ed alla tutela dei diritti – hanno dichiarato il sindaco Corsaro e l’assessore Virgillito – con l’aiuto delle associazioni del territorio per un percorso di lungo periodo che coinvolga i cittadini, le scuole e di conseguenza le famiglie degli alunni.”
(Foto di copertina di Giuseppe Puleo)
- VIDEO | Donne in uniforme nella PL per dire “No” alla violenza contro le donne Convegno in occasione della Giornata mondiale per l'eliminazione della violenza contro le donne - Novembre 25, 2023
- VIDEO | Metropolitana, nei primi mesi del 2024 il cantiere? Vertice al Comune Prima due criticità da risolvere: l'adeguamento dei costi chiesto dal Consorzio Medil e le autorizzazioni ancora da rilasciare - Novembre 20, 2023
- VIDEO | Comitati NoDiscarica e Comune: «No alla riapertura di Valanghe d’Inverno» Oggi conferenza stampa congiunta. Presentato ricorso contro la richiesta di sospensiva dell'Oikos - Novembre 3, 2023