Consiglio comunale, Sicilia Futura: «L’amministrazione revochi quei due esperti» Interrogazione del gruppo consiliare contro le determine 47 e 48 del sindaco Corsaro per
Esperti del sindaco nel mirino dell’opposizione. Nell’ultima seduta di consiglio comunale, il gruppo di Sicilia Futura ha tuonato contro le determine 47 e 48 con le quali il sindaco Marco ha nominato due nuovi esperti, rispettivamente l’esperto per infrastrutture e mobilità e il portavoce del Sindaco. Costo per ciascuno: 1400 euro al mese.
«A Misterbianco abbiamo già l’addetto stampa del comune – dichiara il consigliere Marchese Matteo in una nota congiunta con la consigliera Caterina Caruso – avere anche un portavoce del Sindaco a 1400 euro al mese è uno spreco di soldi pubblici. Abbiamo tanti validi giornalisti a Misterbianco: perché scegliere come portavoce un’esperta che viene da Rosolini?»
Marchese avanza un sospetto: «Qualcuno ci ha raccontato che sia la fidanzata di un membro dell’entourage regionale dell’assessore Falcone; se così fosse sarebbe un atto politicamente gravissimo perché si sceglie di usare il comune come bancomat personale per favorire amici».
«Sull’esperto per la mobilità e infrastrutture si rasenta il ridicolo» rincara Marchese. «Si nomina come esperto – spiega – un architetto sospeso dall’Ordine degli Architetti per motivi disciplinari dal 15 gennaio 2021: un architetto sospeso non può compiere attività professionali o ricevere incarichi pubblici! Chiediamo la revoca immediata di questi due esperti».
La consigliera Caruso aggiunge: «In un periodo di gravi difficoltà economiche e con continui aumenti della Tari che pesano sulle famiglie misterbianchesi, riteniamo che queste nomine siano uno spreco di denaro dei cittadini di Misterbianco».
«Ci risultano parecchie anomalie – conclude – per cui invieremo gli atti agli organi competenti. Ci auguriamo che a Misterbianco i cittadini non debbano dire “E io pago!”».
- Scuole, all’ICS “Leonardo Da Vinci” il progetto cinematografico “Negli occhi di un bambino” Si tratta di un cortometraggio sociale con tematica sul bullismo scolastico e povertà - Gennaio 24, 2023
- Lettere in redazione – «I cerei di S. Agata a Misterbianco: perché?» Ci scrive Carmelo Santonocito, giornalista e cultore di storia e tradizioni locali - Gennaio 19, 2023
- Lineri, sanzionato per oltre 5000 euro un gommista senza autorizzazioni Operazione dei carabinieri con l'ausilio della polizia locale. - Gennaio 15, 2023