Carnevale 2023, vince “Campanazza” con “Serenissima Venezia”. Seconda “La Follia” Edizione da record di presenze. Numerosi anche gli spettatori che hanno seguito le dirette su VideoMediterraneo

Il tema “Serenissima Venezia” dell’associazione “Turi Campanazza” ha vinto il trofeo per il Miglior gruppo per l’edizione 2023 del “Carnevale dai costumi più belli di Sicilia“ di Misterbianco.

L’associazione guidata dalla presidente Caterina Privitera ha ottenuto un totale di 680 punti e ha vinto il trofeo speciale per i migliori costumi. In particolare, è stato premiato come Miglior costume Uomo, “La Basilica di San marco”, indossato da Giuseppe Lombardo e disegnato da Vincenzo Vitale (nella fotina in alto a sinistra).

Al secondo posto, il gruppo “La Follia” che presentava il tema ““Semplicemente di…vini” con 646 punti (a destra nell’immagine di copertina, uno dei carri scenografici). Il gruppo è stato punito con una penalizzazione per aver violato un articolo del regolamento del Carnevale.

Al terzo posto, l’associazione New Ange con il tema “New Ange in giallo”, che ha totalizzato 644 punti e ha trionfato nella classifica per i carri e le coreografie.

A seguire nella classifica generale sono state le associazioni La Burla, La Smorfia e The Carnival Mask.

Il Carnevale di Misterbianco si conferma un evento importante che riesce a coinvolgere ed attirare visitatori giunti quest’anno anche da fuori Sicilia. La giornata clou è stata domenica 19 febbraio, con un’affluenza di visitatori da record. Gli spettatori hanno invaso tutto il percorso fino a tarda sera. Un boom di presenze come non avveniva da anni.

A presidiare la sicurezza, su tutta la manifestazione, con le tre sfilate dei carri scenografici e dei figuranti, il carnevale delle scuole, le altre serate evento, che dall’11 al 21 febbraio si sono succedute, i carabinieri della Tenenza misterbianchese agli ordini del comandante Federico Fontana, il corpo di polizia locale guidato dal comandante Saverio Virgilio, i vigili del fuoco, al Misericordia e i numerosi volontari delle associazione di protezione civile.

Alla Polizia locale e alle ausiliarie del traffico è andato il plauso dell’assessore Salvo Foti che ha riconosciuto «l’impegno profuso, in turni che per molti è andato oltre il normale orario di servizio per permettere la buona riuscita della manifestazione in termini di sicurezza sia dei visitatori che dei figuranti».

«L’impegno e gli sforzi del comandante Virgilio e della Vice Comandante Caffo, assieme a tutto il personale – ha sottolineato l’assessore –  sono stati premiati. La sicurezza infatti è stata garantita, nelle sei scorte ai 12 carri scenografici dai capannoni al circuito e viceversa, con l’attraversamento anche della ex S S. 121 e nel controllo del percorso oggetto della sfilata e delle vie di fuga».

(La foto della premiazione è di Giuseppe Puleo)

Rosario Nastasi
Seguimi

Condividi:

Rosario Nastasi

Nasce a Misterbianco nel secolo scorso ma sfiderebbe volentieri Capitan Uncino. Si forma al Classico ma subisce il fascino delle Scienze: Biologia a Catania; Comunicazione a Cassino (Fr). Pubblicista dal 1992, è passato dalla carta stampata, alla Tv, alla radio, al web. Rugbista da giovane ma ora si logora le rotule al calcetto. C'è vita senza contraddizioni?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Realizzato e gestito da You-Com.it

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi