Discarica Valanghe d’Inverno, i Comitati NoDiscarica: «Saremo vigili e pro-attivi» Nota dei Comitati sull'ultima ordinanza n.350/2023 del 26 ottobre dal Tar PA
Riceviamo e pubblichiamo nota inviata dai Comitati NoDiscarica di Misterbianco e Motta Sant’Anastasia sulla discarica in Cda Valanghe d’Inverno
—
L’azienda Oikos Spa, proprietaria della discarica in Cda Valanghe d’Inverno che proprio in questi giorni ha ricominciato ad emettere fetori, è tornata alla carica con un ricorso per revocazione contro l’ultima sentenza del CGA, addirittura agitando la messa in strada delle famiglie che lavorano a causa della perdita dell’opportunità di continuare ad abbancare ancora altre tonnellate di rifiuti.
Solidali con i lavoratori che saranno comunque riconvertiti alla bonifica post mortem cui è tenuta la Oikos, i Comitati No Discarica prendono atto dell’ultima ordinanza n.350/2023 emessa lo scorso 26 ottobre dal Tar PA, a seguito della richiesta di sospensione cautelare formulata all’udienza del 12 ottobre in cui l’Oikos ha offerto una fideiussione di 1 milione di euro pur di non rendere definitiva la chiusura della discarica, sospensiva che è stata accolta nell’attesa della decisione sul ricorso per revocazione ancora pendente nel merito.
Naturalmente per l’azienda il recupero del milione di fideiussione avverrà nell’abbancamento autorizzato sin dai primi 13mila mc a 79 euro a tn (1.027.000) in pochi gg di riapertura d’esercizio, riapertura per il residuo utilizzo per sotterrarne altri 240.000 mc.
Non sappiamo per quale squadra “tifi” la Regione Siciliana che oltre ad aver autorizzato illegittimamente negli anni, pare che voglia pure far saltare il limite dei tre KM per l’insediamento degli impianti per smaltimento rifiuti lontani dai centri abitati, proprio una delle ragioni essenziali della vittoria in tribunale, un altro regalo ai privati “prenditori” quando, semmai, occorrerebbe riportarlo a 5 km, quel limite, come quando nacque la legge regionale n. 9/2010 (art. 17).
Con ogni mezzo legale dopo ben due vittorie al Tar CT e al CGA di PA, con ogni campagna di mobilitazione creativa e popolare, come abbiamo sempre dimostrato in questi anni di lotta, non faremo dimenticare le ragioni specifiche (distanza/corruttela) e di tutela generale della salute che ci hanno assistito finora. Continueremo ad essere vigili e pro-attivi, continueremo a vincere in ogni sede opportuna.
Comitati No Discarica Misterbianco e Motta Sant’Anastasia
- Sanità, nell’ospedale di Caltagirone il primo impianto di orecchio “bionico” Il commissario Asp Lanza: «L’Ospedale di Caltagirone conferma la sua vocazione alla sperimentazione e all’eccellenza dei servizi» - Novembre 25, 2023
- Poggio Lupo e zona commerciale, denunce per spaccio, attività abusive e ricettazione I controlli dei carabinieri della tenenza e del CIO con l'ausilio della polizia locale - Novembre 10, 2023
- Influenza, partita la campagna di vaccinazione 2023/24 Possibile anche la contestuale vaccinazione anti-Covid. Confermata l’offerta gratuita della vaccinazione anti-pneumococcica e anti Herpes-zoster. - Novembre 6, 2023