Rifiuti, accordo Regione-Invitalia per gestire le gare d’appalto per i termovalorizzatori Finanziamento di 800 milioni di euro, provenienti dall’Accordo di coesione con il governo nazionale,

Sarà Invitalia la centrale di committenza che preparerà i bandi e gestirà le gare di appalto per costruire i due

Condividi:
Leggi tutto

Rifiuti, nasce la “Rete Sicilia Pulita”: «La Sicilia grida No agli inceneritori» Domani, 27 novembre presidio a Palermo contro l'ordinanza del presidente Schifani

Un presidio contro contro gli inceneritori e contro il Piano regionale di gestione dei rifiuti si terrà domani, mercoledì 27

Condividi:
Leggi tutto

Olivicoltura, crolla la produzione in Sicilia, -60%. Cia Sicilia Orientale: «Urge piano olivicolo» Mancanza di piogge e ondate di calore hanno influito sui cicli produttivi

“Sicilia da bollino rosso anche per l’olivicoltura: la mancanza di piogge da oltre un anno, con lunghe e ripetute ondate

Condividi:
Leggi tutto

Discarica Valanghe d’Inverno, ora i Comuni sollecitano l’udienza di merito al CGA I sindaci Misterbianco e Motta Sant'Anastasia: «Rischi per la salute dal riutilizzo dell'impianto»

A seguito dell’ordinanza n. 350/2023 del Consiglio di giustizia amministrativa (Cga)per la Regione Siciliana, che rende possibile un riutilizzo temporaneo

Condividi:
Leggi tutto

VIDEO | Comitati NoDiscarica e Comune: «No alla riapertura di Valanghe d’Inverno» Oggi conferenza stampa congiunta. Presentato ricorso contro la richiesta di sospensiva dell'Oikos

I Comitati: «La, politica faccia la propria parte». Il sindaco Corsaro: «Chiudere la stagione delle discariche»

Condividi:
Leggi tutto

Discarica Valanghe d’Inverno, i Comitati NoDiscarica: «Saremo vigili e pro-attivi» Nota dei Comitati sull'ultima ordinanza n.350/2023 del 26 ottobre dal Tar PA

Riceviamo e pubblichiamo nota inviata dai Comitati NoDiscarica di Misterbianco e Motta Sant’Anastasia sulla discarica in Cda Valanghe d’Inverno —

Condividi:
Leggi tutto

VIDEO | Aumento TARI, i gruppi di opposizione: «È del 28%. Lo avevamo previsto. Il sindaco si fermi» Nella conferenza stampa, i consiglieri denunciano l'aumento senza efficacia del numero di addetti e di mezzi

Marchese e Calogero: «Il 9% dell’aumento dovuto all’assunzione di nuovo personale»

Condividi:
Leggi tutto
Realizzato e gestito da You-Com.it

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi