Volontari delle Misericordie: «Per il Policlinico di Catania, il diritto alla salute dura 15 minuti» Fa discutere una delibera dell'azienda ospedaliera che impone il pagamento di una tariffa di 15 euro

«Per il Policlinico di Catania, il diritto alla salute dura 15 minuti». È con questi termini che provocatoriamente i tanti volontari

Condividi:
Leggi tutto

Formazione, sei persone in difficoltà trovano lavoro come magazzinieri a Catania Termina oggi la prima edizione del progetto “Formazione per una buona azione” promosso da Randstad e Banco Alimentare della Sicilia

Marco, 47 anni, il più grande del gruppo, dopo esperienze da ragioniere, amministratore di condominio, responsabile magazzino, aveva perso il

Condividi:
Leggi tutto

Edilizia, a Catania 25 nuovi manovali grazie ai corridoi lavorativi per i migranti Concluso il corso di formazione. Ance etnea, ESEC e Comunità di Sant’Egidio insieme per lanciare un nuovo modello

Venticinque giovani immigrati sono pronti per fare ingresso nel mondo del lavoro. Oggi (venerdì 3 marzo) sono tati consegnati loro

Condividi:
Leggi tutto

Natale 2022, Lilt Catania dona 3 tablet alle pediatrie di Cannizzaro, Garibaldi e Policlinico-San Marco Si tratta di un dispositivo per bambini di età compresa fra i 3 e i 6 anni con giochi autorizzati dal ministero

Tre tablet per i piccoli pazienti delle strutture pediatriche: questo il regalo natalizio della Lilt etnea ad altrettanti reparti ospedalieri

Condividi:
Leggi tutto

Agrumicoltura biologica, Distretto Agrumi di Sicilia: «Ricerca e imprese facciano rete» Seminario organizzato con il CREA (Consiglio per la Ricerca in Agricoltura e l’analisi dell’economia agraria) e il CIHEAM di Bari, (Mediterranean Agronomic Institute)

«Un’occasione fondamentale per mettere in connessione il mondo della ricerca con le imprese che producono agrumi con tecniche di coltivazione

Condividi:
Leggi tutto

Donazioni sangue in calo, OMCeO e Avis Sicilia: «Anagrafica unica per snellire le procedure» Messaggio alle istituzioni e, a cascata, ai cittadini e potenziali nuovi donatori. Serve educare, sensibilizzare e promuovere la cultura della donazione

Nel 2021 attraverso le donazioni sono state raccolte in Sicilia oltre 217mila sacche di sangue (dati Centro nazionale sangue Sistra). Ben 170mila

Condividi:
Leggi tutto
Realizzato e gestito da You-Com.it

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi