Antico Casale di Misterbianco, era un “oppidum” per controllare i vignaioli ribelli Il professore Antonino Condorelli documenta la struttura fortificata dell'antico nucleo abitativo

Riceviamo e pubblichiamo una nota del professore Antonino Condorelli sulle ipotesi etimologiche dell’antico casale ——– Il sostantivo OPPIDI individuato negli

Condividi:
Leggi tutto

Campanarazzu, Condorelli: «Nuovi simboli che testimoniano la presenza dei Templari» La cappella medievale manifesta in modo evidente il passaggio dei monaci messaggeri del gotico

Riceviamo e pubblichiamo una nota del professore Antonino Condorelli sulle ulteriori testimonianze della presenza dei Templari nella “cappella gotica” e

Condividi:
Leggi tutto

L’ipotesi storica del professore Condorelli: «I Templari hanno fondato l’antico Misterbianco?» Il primo nucleo abitativo sarebbe un "acquartieramento fortificato nella contrada di Monte Albo"

Riceviamo e pubblichiamo nota del professore Antonino Condorelli, sull’origine dell’antica Misterbianco  — La mancanza di documenti scritti ha reso vano

Condividi:
Leggi tutto

VIDEO | Pasqua 2024, “a Cuddura cu l’Ovu” solidale dell’Associazione Sant’Orsola La manifestazione, giunta alla 16esima edizione, devolverà il ricavato alla Chiesa Madre per acquistare una nuova amplificazione

Il presidente Pippo Marchese: «Una tradizione che unisce recupero culturale e solidarietà a favore di soggetti fragili, enti e associazioni»»

Condividi:
Leggi tutto

Madonna degli Ammalati, l’edizione 2023 parte in anticipo al parco Campanarazzu Presentato stamattina il programma delle manifestazioni legate alla tradizionale festa

Presentata stamani, nella sala Matrimoni del Palazzo del Senato il programma dei festeggiamenti in onore alla Madonna degli Ammalati: ai

Condividi:
Leggi tutto

Antico casale di Misterbianco, nuove ipotesi etimologiche del toponimo Contributo di Carmelo Santonocito che ripercorre le tappe del dibattito sull'origine del nome

Riceviamo e pubblichiamo un contributo del giornalista Carmelo Santonocito, cultore di storia locale, al dibattito attorno alla ricerca etimologia del

Condividi:
Leggi tutto

Storia, donato alla biblioteca un testo dell’800 con il “Viaggio” del sacerdote Antonino Bruno Licciardello Un cittadino lo ha trovato svuotando l'archivio del padre. Il plauso del sindaco Corsaro

Centotrentadue pagine ingiallite dal tempo con una foto originale del panorama. La biblioteca comunale “Concetto Marchesi” entra in possesso per

Condividi:
Leggi tutto
Realizzato e gestito da You-Com.it

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi