Il paese che c’era, il paese che c’è Cronache dal passato prossimo di Misterbianco
Passeggiare nel nulla, fra strade deserte e silenzi non d’ordinanza, è un’esperienza nuova, che aiuta a scavare dentro se stessi,
Leggi tutto
Passeggiare nel nulla, fra strade deserte e silenzi non d’ordinanza, è un’esperienza nuova, che aiuta a scavare dentro se stessi,
Leggi tutto
Un omaggio all’uomo, al sacerdote, all’educatore, senza celebrazioni o passerelle: Padre Cannone non avrebbe apprezzato niente che non fosse sobrio
Leggi tutto
La storia di Padre Cannone, il sacerdote dei bambini, il gigante buono che ha dedicato la propria vita all’oratorio e
Leggi tutto
Riceviamo e pubblichiamo nota dell’Associazione culturale Lapablu: Sono state consegnate alcuni giorni fa da parte dell’Associazione culturale Lapablu presieduta da
Leggi tutto
È proprio vero. Ogni chiesa ha una sua anima, un suo modo d’essere, di porsi: Chiesa Madre si caratterizza per
Leggi tutto
Fuoco, fede e amore. E’ difficile portare in scena uno spettacolo che racconta la tua storia, che ti coinvolge emotivamente,
Leggi tutto
Ci scrive il sig. Michelangelo Caruso: “Questa foto è stata scattata negli anni cinquanta forse nel 1955, io sono con
Leggi tutto
Asta devozionale in onore della Madonna dei Amalati, metà anni 70. Il banditore è Pietro “Marianna” Santonocito.
Leggi tutto
Per la rubrica in oggetto allego due foto storiche conservate dalla famiglia Caruso-Santonocito. Le foto, datate 1970, si riferiscono all’insediamento
Leggi tutto
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.